fbpx

Social Media Trend 2023

Cosa ci dobbiamo aspettare dal 2023?

A fare il punto della situazione, tracciando le previsioni per il 2023, è l’annuale analisi di Talkwalker.

L’analisi mostra un mondo digitale in continuo cambiamento, con i brand che faticano a stare dietro alle nuove esigenze dei consumatori.

Sono 10, in particolare, i social media trend 2023 individuati in sintesi da Talkwalker:

1. I cookie si sbricioleranno

Il 2023 sarà l’anno che segnerà la fine, a lungo rimandata, dei cookie di terze parti. Mentre i consumatori si preoccupano per la mancanza di privacy che i cookie comportano, il 70% degli inserzionisti pensa che la pubblicità digitale farà un passo indietro a causa della loro eliminazione. Cosa comporta questo per le aziende? Sarà fondamentale  promuovere relazioni autentiche con i clienti, fornendo contenuti rilevanti per la risoluzione dei problemi e costruendo le proprie liste e-mail per comunicare direttamente con i consumatori.

2. I social media avranno un nuovo standard

Brand, personaggi famosi e governi si trovano a dover affrontare le ripercussioni delle fake news. Nel 2023 ci sarà una richiesta sempre maggiore di autenticità a cui i brand e i canali dei social media dovranno rispondere. Come sostiene Francesco Turco, marketing manager Italy di Talkwalker.

“Per quanto gli utenti ritengano di essere sempre più abili nel riconoscere le notizie false su web e social network, i brand, così come i social media stessi, dovranno essere pronti ad agire rapidamente alle richieste dei consumatori che ricercheranno e pretenderanno da loro sempre più affidabilità e credibilità

3. I social network decentralizzati?

Per dare più voce in capitolo ai consumatori, si stanno facendo avanti i social network decentralizzati; le startup di piattaforme decentralizzate probabilmente non si saranno ancora pienamente affermate nel 2023, ma le grandi aziende dovranno comunque tenerne conto.

Un esempio?

BeReal è “l’Anti-Instagram”: la realtà al posto dei filtri di Instagram. L’idea dell’app è piuttosto semplice: una volta al giorno, a un’ora imprecisata, l’app chiede una foto. Questa deve essere effettivamente scattata con il cellulare, con l’attivazione simultanea della fotocamera anteriore e posteriore, lì e in quel momento.

4. I social media multisensoriali

Ci stiamo avvicinando all’internet dei sensi, ossia alla possibilità di integrare la tecnologia per creare esperienze sensoriali digitali. I brand cercheranno sempre più di trasformare questi elementi sensoriali in esperienza digitale, con la gamification o con centri commerciali completamente immersivi, che il 45% dei consumatori si aspetta essere mainstream entro il 2030. Il 2023, infatti, sarà l’anno dell’internet dei sensi, ovvero si avrà la possibilità di creare esperienze sensoriali digitali sul web che si traducono in un approccio multi-canale e multi-formato. I brand, in questo caso, dovranno impegnarsi per trasformare gli elementi sensoriali in esperienze digitali. Le previsioni vedono su tutti l’utilizzo della gamification e la progettazione di esperienze, online ma anche offline, il più possibile “immersive”.

5.Il social commerce

Il social commerce sta ancora cercando la sua strada. In alcune aree geografiche come la Cina, il 49,5% degli utenti social media ha effettuato almeno un acquisto social, rispetto al 44% degli Stati Uniti. Il potenziale di crescita è enorme. L’anno scorso 2 miliardi di persone hanno acquistato sulle piattaforme sociali e la crescita è tre volte più rapida rispetto all’e-Commerce tradizionale.

6.Il metaverso

Il metaverso, un mix di realtà digitale e realtà aumentata che si mischia a quella reale, ha iniziato a fare notizia l’anno scorso. Ora, tutti vogliono farne parte. Tuttavia alcuni universi del metaverso cresceranno, mentre altri verranno abbandonati. I metaverso vincenti o perdenti saranno scelti dai consumatori che decideranno se queste nuove realtà soddisfano i loro bisogni reali

7.L’analisi predittiva 

In futuro sempre più professionisti del marketing e dei social media integreranno l’analisi predittiva nei propri processi. Il social listening può fornire i big data in modo rapido e semplice e potremo quindi verificare come l’IA è in grado di adeguarsi per fornire previsioni accurate e preziose.”Con un aumento delle menzioni del 20% da inizio anno e un costante sentiment positivo“, commenta Francesco Turco di Tallkwalker, “possiamo già intuire come l’attenzione verso l’analisi predittiva stia crescendo rapidamente. In particolare notiamo un discreto interesse per l’argomento da parte dei professionisti di relazioni pubbliche, marketing e comunicazione. Ma ci aspettiamo che anche i brand sfruttino a pieno il potenziale dell’analisi predittiva per prevedere i prossimi grandi trend di settore così da farsi trovare pronti a intercettare i desideri dei loro clienti.”

8.La sostenibilità ambientale 

I consumatori non si accontentano di slogan come sostenibilità, green o zero netto. Hanno bisogno, invece, di azioni concrete che facciano davvero la differenza, con circa l’82% dei consumatori che desiderano che le aziende mettano al primo posto le persone e il pianeta invece che i profitti. La sostenibilità e l’inclusività dovranno essere inserite non semplicemente nelle comunicazioni per posizionarsi, ma nella propria cultura aziendale, in modo da renderle autentiche ed efficaci in termini di marketing e proposta di valore.

9. La social  Customer Experience

È importante che l’esperienza del cliente sia sempre al primo posto. La risposta è fornire assistenza, informazioni o soluzioni il più rapidamente possibile e i social media possono aiutare i brand a farlo.

10.La Buyer Persona VS le comunità

La Buyer Persona non funziona più poiché i consumatori ora sono troppo mutevoli per essere definiti. Nel 2023 i brand abbandoneranno il “cliente ideale” per rivolgersi a community più ampie, concentrandosi sull’ottenere una conoscenza più approfondita degli ecosistemi dei loro consumatori.


Segui il nostro blog e tieniti sempre aggiornato su come meglio comunicare alla tua clientela.
O compila il nostro form e scopri quello che possiamo fare per te!

FORM

SEI PRONTO A 
FAR CRESCERE 
LA TUA AZIENDA?

CONTATTACI