Come comunicare ai tempi del covid-19?

Durante questa emergenza generale, il digital marketing è diventato più importante che mai. Vediamo insieme come comunicare ai tempi del covid-19.

Gli ultimi due mesi di confinamento a casa hanno cambiato le abitudini dei consumatori, procurando non pochi problemi ai commercianti, imprenditori e professionisti. A  causa della pandemia gli italiani, infatti, hanno ridotto del 35% le occasioni di consumo fuori casa. Al contrario, il loro tempo trascorso su internet è incrementato del 61%: questo significa che è aumentata l’opportunità di visibilità online da parte della aziende e dei brand.

4 consigli su come comunicare ai tempi del coronavirus

  1. Comunicare sui social
  2. Vendere online
  3. Iniziare attività di Marketing online
  4. Fare Branding

Comunicare sui social

Adeguare la comunicazione al contesto attuale è fondamentale: non si può pensare di far finta di nulla. Per creare un legame con gli utenti è necessario comunicare sui social in maniera costante e trasparente, informando la community sullo stato della tua azienda e condividendo notizie che riguardano l’andamento del tuo settore di riferimento. Ề importante comunicare ai tuoi clienti tutte le precauzioni che stai adottando per prevenire il contagio da Covid-19 nel tuo ambiente di lavoro.  Il 49% dei consumatori sceglie di pagare un prezzo maggiore per i brand che garantiscono alti standard sulla sicurezza della loro salute. Vendere online

Il tuo punto vendita è chiuso? Pensa all’online! I numeri affermano che in seguito alla chiusura dei negozi, i consumatori hanno deciso di acquistare su internet aumentando le vendite online. Se hai un ecommerce, è il momento di spingere e rivedere le offerte adattandole alla circostanza.

Se invece non hai un sito di vendita online, puoi sempre utilizzare i marketplace per  poter continuare la tua attività in questo periodo.

Iniziare attività di Marketing online

Oggi più che mai non è sufficiente la sola presenza sul web. É essenziale che le persone riescano a trovarti nelle infinite pagine di Google.

I tuoi competitor potrebbero mettere in secondo piano l’ottimizzazione della SEO del loro sito.  Ma tu non farlo! Lavorare su questo aspetto ti metterà in netto vantaggio competitivo anche quando tutto tornerà alla normalità.

In questi mesi, gli utenti hanno cercato online principalmente attrezzature per smart working, per attività fisica, per la cucina e per il bricolage, ecc. A seconda di quello che vendi, potrebbe essere il momento giusto per investire in campagna PPC (Pay Per Click), cioè  annunci pubblicitari inseriti direttamente tra i risultati dei motori di ricerca.

Fare Branding

Se il tuo business è momentaneamente bloccato e non riesci ad avere contenuti “freschi”, puoi provare a fare branding raccontando, attraverso lo storytelling, l’azienda e i suoi valori.  Inoltre, se riesci ad aiutare le persone che hanno bisogno, fallo! Tutti si ricordano dei gesti di altruismo.

Se invece sei in lockdown forzato, pianifica il tuo piano marketing futuro e cogli l’occasione per dare rilevanza a  quello che di solito metti in secondo piano!

Richiedi una consulenza

FORM

SEI PRONTO A 
FAR CRESCERE 
LA TUA AZIENDA?

CONTATTACI