fbpx

Brand Identity: cos’è e perché è importante

In quella che è una nuova e imprevista era di crescente digitalizzazione per il nostro paese, si registra un sempre maggiore interesse da parte delle aziende per tutto ciò che è inerente al marketing e ciò che costituisce i suoi fondamenti. Tra questi, c’è sicuramente il concetto di Brand Identity , assoluto e imprescindibile pilastro alla base di qualsiasi tipo di comunicazione.

Chiunque muova i primi passi nel settore, potrebbe infatti provare confusione nel cercare di comprendere in cosa consiste tale identità. Potrebbe sfuggire l’utilità che essa ha per noi e per chiunque abbia un business nel mercato del lavoro. O come essa ci aiuti a distinguerci dai concorrenti. Si potrebbe anche semplicemente avere difficoltà a capire cosa si intende per “marca”.

Cos’è quindi la cosiddetta identità di marca? E perché è importante per noi, tanto quanto per i marchi dominanti il mercato?

Cosa costituisce un Brand?

libro-brand-identità

Un buon punto di partenza potrebbe essere chiedersi innanzitutto cosa sia un Brand.
Non c’è nessun altro che possa rispondere a questa domanda meglio di Philip Kotler , uno dei pionieri del marketing moderno.

Secondo Kotler, un Brand è tutto ciò che un prodotto o un servizio di un’azienda rappresenta per i suoi consumatori. In altre parole, esso è tutto ciò a cui pensate quando qualcuno dice Coca Cola, Disney, o Apple.

Questa definizione potrebbe sembrare un po’ generica, quindi sarà nostro compito definire prima tutti gli elementi caratterizzanti del nostro topic.

Tipicamente, il termine inglese “branding” indica il tipo di marchiatura a fuoco fatta sugli animali d’allevamento per distinguerli l’uno dall’altro. 

Nel marketing la Brand Identity è invece un asset aziendale fondamentale. Una somma di tanti elementi quali il nome, logo, packaging, storia e reputazione che un prodotto ha costruito nel tempo. Ma essa è anche caratterizzata dai volti dietro l’azienda, dal modo in cui viene pubblicizzato il prodotto (o servizio) e da tutto ciò che ci permette di venderlo ad un valore diverso da quello della semplice merce che si produce.

Ed è proprio su di essa che si fonda l’essenza del nostro lavoro. Creare un buon brand, significa creare qualcosa di distinguibile da tutti gli altri prodotti simili presenti sul mercato, accaparrandosi così una fetta di leali consumatori. Non si riduce alla sintesi di un semplice payoff.

 

Tra Brand Image e Brand Identity

definizione-brand-identity

Molto importante è anche la misura della riconoscibilità della nostra marca: la brand awareness. Essa corrisponde alla notorietà del nostro marchio e varia dall’essere sconosciuti al consumatore, all’essere top of mind. Questo significa essere il primo marchio a cui il consumatore pensa quando viene menzionato un particolare tipo di prodotto.

La missione principale dei marketers è proprio quella di stimolare nei consumatori il ricordo di un Brand aumentandone l’awareness. Noi di Gambalunga ne siamo ben coscienti. E per farlo portiamo continuamente avanti delle campagne di comunicazione costituite da molteplici operazioni di branding.

Imperativo, è svolgere queste operazioni in maniera sempre coerente, non andando a confondere i nostri clienti.

Ed è così che arriviamo all’idea di Brand Image e Brand Identity .
Quando ci riferiamo alla Brand Image (o immagine di marca) ci riferiamo all’immagine, o alla reputazione che un Brand proietta. Più semplicemente, essa comunica come il Brand venga sperimentato dai consumatori, descrivendo come ci vedono gli altri.

Citando Jeff Bezos: “il vostro Brand è quello che la gente dice di voi quando non siete nella stanza”.

La Image è quindi frutto della relazione che la marca ha sviluppato con il pubblico nel corso del tempo. Ed è proprio all’idea di Brand Image che si affianca quella di Brand Identity , oggetto del nostro articolo.

Attraverso la Identity, questa volta siamo noi che stabiliamo come dovremo comunicarci agli altri e come vogliamo essere percepiti. Anche nota come identità di marca, essa è la nostra identità fondamentale. Qualcosa da definire al meglio e il prima possibile, per essere poi coerenti in tutte le nostre operazioni di comunicazione. Padroneggiando la Identity, stabiliamo anche il tone of voice delle nostre operazioni di marketing e comunicazione.

Se l’immagine di marca rappresenta la reputazione di un Brand, l’identità di marca rappresenta invece l’immagine che l’azienda vuole dare ai consumatori di sé e dei propri prodotti. L’immagine desiderata.

 

I vantaggi di una solida Brand Identity

Si potrebbe dire che i Brand funzionino un po’ come delle religioni.

Come già menzionato, essi sono fatti di storie e di origini. Basti pensare allo stesso Bezos e di come sia riuscito a creare Amazon dal suo garage di casa.

Essi sono fatti anche di simboli, come un marchio o un logotipo. Sono accompagnati da leggende e misteri, come la ricetta segreta della Coca Cola. O rafforzati da rituali quali il “se non ti lecchi le dita godi solo a metà” delle Fonzies.

Ma ciò che deve essere di vero interesse per tutti, è la capacità che i Brand hanno di creare delle vere e proprie tribù.

Cioè, di far sì che un gruppo di persone si identifichi nel prodotto e sviluppi un genuino senso di appartenenza in relazione al brand di una corporazione o di un individuo.

Non a caso, è proprio in base alla sua Brand Identity che un influencer può essere capace di generare una follower base, o che un esperto di un qualsiasi contesto può riuscire nell’intento di vendere il proprio corso online.

 

La Brand Identity in conclusione

ragazzo-tra-i-brand

Concludendo, la Brand Identity non è qualcosa su cui solo le grandi aziende dovrebbero riporre la loro attenzione, ma bensì qualcosa di personale che tutti noi dovremmo ambire ad affinare e tramite cui realizzare i nostri obiettivi lavorativi.

Gli strumenti per farlo possono essere vari.

E quando ce ne occupiamo, quello che per noi di Gambalunga è di maggiore importanza, rimane sempre individuare il miglior modo di raccontare il cliente e comunicare i suoi valori.

Solo in questo modo, potremo dare ai loro utenti un’idea sempre più chiara dell’identità che si accompagna al loro format, prodotto, logo. 

Sei interessato a creare una forte identità di marca per la tua impresa?
Segui il nostro blog e tieniti sempre aggiornato su come meglio comunicare alla tua clientela o compila il nostro form e scopri quello che possiamo fare per te .

FORM

SEI PRONTO A 
FAR CRESCERE 
LA TUA AZIENDA?

CONTATTACI